All’interno i programmi Cicloescursionismo ed Alpinismo Giovanile
CORSO BASE DI ESCURSIONISMO E1
ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNTO LIMITE. GRAZIE PER LE VOSTRE DISPONIBILITA’
AUGURI DI BUONE FESTIVITA’
Rimaniamo in contatto al info.caijesi@gmail.com
CORSI DI ALPINISMO, SCI ALPINISMO E ARRAMPICATA LIBERA 2021
La Commissioni Interregionale Scuole CAI CMI – Cisasa CMI – con molta fiducia e speranza, vi informa che gli organi tecnici – Scuola Interregionale di Scialpinismo dell’Appennino e Scuola Interregionale di Alpinismo e Arrampicata Libera del Sud – organizzano i Corsi Esame per nuovi Istruttori Regionali di Scialpinismo, di Alpinismo […]
ultima uscita 2020 CICLOESCURSIONISMO
PROPONI UN’ESCURSIONE
suggerisci un’escursione, questionario che puoi fare anche in forma anonima
Cicloescursionismo da Poggio San Vicino A Pian dell’Elmo-domenica 15 novembre
Monte Acuto domenica 18 ottobre
Cicloescursionismo domenica 18 ottobre
MONTE IGNO-INTERSEZIONALE domenica 20
Monte Val di Fibbia domenica 13 settembre
SAREMO PRESENTI AL FRASASSI CLIMBING FESTIVAL CON ESCURSIONISMO, CICLOESCURSIONISMO E SPELEOLOGIA
Alpinismo Giovanile intersezionale domenica 6 settembre
Monte Porche domenica 6 settembre
Riapertura sede e programmazione attività anche ai non soci
Uniti per Giancarlo. Domenica pomeriggio 30 agosto.
Giornata commemorativa con dedica sentiero a Giancarlo Giuliani. Chi vuole fermarsi a cena al ristorante le Copertelle deve prenotare entro il 20 agosto come da locandina
FASE 3: AGGIORNAMENTO ESCURSIONISMO E CICLOESCURSIONISMO
AGGIORNAMENTO E MODALITA’ OPERATIVE. SI PORTANO A 20 IL NUMERO DEI PARTECIPANTI ALLE USCITE
Frasassi Climbing Festival 5-6 settembre 2020. Siete pronti per il Frasassi Climbing Festival 2020?
Come ogni anno avrete le vostre giornate di Outdoor in uno degli spot per l’arrampicata e l’outdoor più interessanti d’Italia! Seguici su Facebook e Instagram per gli ultimi aggiornamenti
FASE 3: RIPARTENZA SPELEOLOGIA
AL VIA ANCHE LA SPELEOLOGIA, IL TORRENTISMO E LE PALESTRE DI ROCCIA
Alpinismo Giovanile al Nerone domenica 26 luglio
Pizzo di Sevo- domenica 12 luglio
CICLOESCURSIONISMO
portare l’autodichiarazione(sia partecipanti che accompagnatori) e note operative per i partecipanti firmate sia via email o whatsup o in forma cartacea il giorno dell’escursione. E’ necessario portare la propria penna personale, grazie
Un tramonto al Monte Cucco
portare l’autodichiarazione(sia partecipanti che accompagnatori) e note operative per i partecipanti firmate sia via email o whatsup o in forma cartacea il giorno dell’escursione. E’ necessario portare la propria penna personale, grazie
Matinée della ripartenza al Monte San Vicino (Anello)
all’interno i due moduli da firmare e consegnare. RISERVATA A SOLI SOCI
FASE 3: AGGIORNAMENTI – LA RIPARTENZA cliccare per gli articoli interni
all’interno la circolare esplicativa ed il modulo da scaricare e firmare solamente per la prima volta
Buona lettura da Montagne 360
COMUNICATO SEDE CENTRALE -Normativa COVID nazionale e regionale all’interno
SOLIDARIETA’ DEL CAI PER IL PAESE. UN SENTIERO ITALIA ASSISTENZIALE La Montagna sa aspettare! La presenza del CAI stando a casa. Il Presidente comunica. Il Presidente Generale Vincenzo Torti annuncia la solidarietà del CAI Centrale per il nostro Paese. Un Sentiero Italia di solidarietà. Sono state recuperate somme di avanzi […]
TESSERA CAI – Modalità rinnovi e nuovi soci.
Di seguito le modalità per i rinnovi. Per i nuovi iscritti, visto che la sede è ancora temporaneamente chiusa, si adotta temporaneamente, la stessa modalità per i rinnovi con l’aggiunta della domanda di iscrizione che si allega. L’importo da versare per i nuovi sarà di 50 euro e la tessera […]
Mappa Sentiero Italia
Sentiero Italia è uno dei percorsi escursionistici più lunghi del mondo: oltre 7000 chilometri